Parliamo di Tiroide e metabolismo.
La Tiroide è in assoluto la ghiandola più conosciuta dalle donne in quanto le patologie a suo carico interessano una percentuale molto alta ed in crescita della popolazione femminile. Tiroide e metabolismo
La tiroide ha un ruolo importantissimo nel controllare il metabolismo corporeo: attraverso i suoi ormoni la tiroide indica all’organismo quanto veloce deve lavorare e come usare l’energia; gli ormoni tiroidei influenzano la crescita, regolano i battiti del cuore, il livello di colesterolo, il peso corporeo, la forza muscolare, le condizioni della pelle, il ritmo delle mestruazioni, lo stato mentale e tante altre funzioni.
Il motivo per cui molte donne sono interessate alla funzione della loro tiroide rientra nella relazione tra funzione tiroidea, metabolismo e aumento del peso. Nel tentativo di stimolare il metabolismo si rischia di commettere l’errore di bloccare la funzione della tiroide: la somministrazione di ormone tiroideo (l-tiroxina – Eutirox®) senza che la tiroide ne abbia bisogno (anatomicamente integra e non interessata da processi infiammatori) causerà la progressiva riduzione della produzione ormonale da parte della ghiandola la cui funzione sarà in buona parte o del tutto sostituita dall’ormone sintetico.
Qual è la conseguenza?
Dopo le prime settimane, durante le quali si può assistere ad un miglioramento metabolico per l’aumento in circolo dei due ormoni tiroidei (T4 e T3), la conseguente riduzione funzionale fisiologica della tiroide non consentirà le modificazioni produttive tipiche di una ghiandola normo-funzionante. In altre parole, la tiroide non sarà più in grado di modulare la sua funzione in base alle richieste dell’organismo (alimentazione, movimento, stagionalità, ritmo crono metabolico, ecc..) e compariranno stanchezza, gonfiore, alterazione del sonno e una serie di disagi psico-emozionali.
Cosa è invece utile fare se la tiroide funziona di meno?
Se la tiroide è integra si somministrano integratori a base di selenio, zinco, iodio associati anche a metaboliti attivi degli ormoni tiroidei ma dosati e somministrati in modo che non blocchino la funzione della tiroide (feedback negativo).