Il Ruolo Cruciale degli Ormoni nel Controllo del Peso: Un Approccio Integrato per le Donne

Come endocrinologo, sono lieto di condividere con voi alcune riflessioni sul tema del peso corporeo e degli ormoni, un argomento di grande interesse soprattutto per il pubblico femminile. Tiroide, Insulina e Cortisolo: I Protagonisti Ormonali del Peso Spesso si tende a focalizzarsi esclusivamente sull’alimentazione e sull’attività fisica come fattori determinanti per il peso. Tuttavia, è […]
Quanto costa una visita endocrinologica? E perché è così importante?

Stai cercando informazioni sul costo di una visita endocrinologica? Capire quanto costa è importante, ma lo è ancora di più comprendere il valore di una consulenza specialistica per la tua Salute. In questo articolo, spiego i fattori che influenzano il prezzo e il perché una visita endocrinologica può essere fondamentale e cosa aspettarti. Il costo […]
Mente e Metabolismo: Come lo Stress Influenza il Peso

Sintomi Uno dei sintomi maggiormente riferiti nel corso della visita endocrinologica è l’aumento di peso. Durante il colloquio anamnestico può venir fuori che l’aumento del peso è iniziato a seguito di un evento definito stressante. Prima di approfondire il concetto vi elenco quali sono le principali cause di aumento del peso: Bilancio energetico sfavorevole (con il cibo […]
Menopausa e Cellulite: I Segreti per Ridurla

Come Cambia il Corpo e Come Contrastare Gli Inestetismi Con l’arrivo della menopausa, il corpo della donna subisce importanti trasformazioni. La diminuzione degli estrogeni porta a cambiamenti nella flora intestinale e ad un rallentamento del metabolismo, con il risultato che diventa più facile gonfiarsi e aumentare di peso. Inoltre, il tessuto connettivo perde elasticità, e […]
La malattia di Graves

Introduzione La malattia di Graves, conosciuta anche come morbo di Basedow o sindrome di Graves-Basedow, è una patologia autoimmune che colpisce la tiroide. La ghiandola tiroide, situata alla base del collo, produce ormoni tiroidei essenziali per la regolazione del metabolismo di tutto il corpo. Nella malattia di Graves, il sistema immunitario produce anticorpi anomali, come […]
Perché non perdo peso?

Perché non perdo peso? Gli Ormoni Responsabili del Peso. Molte donne vengono nel mio studio perché, nonostante facciano sempre attenzione alla dieta, trovano difficile mantenere il loro peso sotto controllo. L’endocrinologo ha un ruolo molto importante quando si tratta di raggiungere e mantenere il peso ideale, o il peso “giusto”. Questo perché ci sono alcuni […]
Benefici Ormonali dell’Attività Fisica

L’attività fisica regolare è un pilastro fondamentale per una vita sana e rappresenta un elemento chiave per il benessere ormonale. In qualità di endocrinologo, mi trovo spesso a confrontarmi con pazienti che soffrono di squilibri ormonali, spesso legati a uno stile di vita sedentario. La buona notizia è che l’esercizio fisico può apportare benefici significativi […]
Dieta ormonale

DIETA ORMONALE La dieta ormonale si basa sulla tipologia ormonale del paziente attraverso la valutazione di alcuni ormoni come l’Insulina, l’FT3, l’Aldosterone, il Cortisolo e gli ormoni sessuali femminili e maschili. Il concetto fondamentale è che se non si tiene conto delle caratteristiche ormonali del paziente, si rischia di non avere successo nell’ottenere una significativa […]
Cortisolo Ormone

Cos’è l’ormone Cortisolo Il cortisolo, noto anche come “ormone dello stress”, è un ormone steroideo prodotto dalle ghiandole surrenali. Svolge un ruolo fondamentale nella risposta allo stress, aiutando l’organismo ad adattarsi a situazioni difficili. Tuttavia, livelli cronici di cortisolo elevati possono avere effetti negativi sulla salute, tra cui l’aumento di peso. Le azioni più note […]
Cellulite e Tiroide

L’ipotiroidismo periferico (Cellulite e Tiroide). Cellulite e Tiroide: la carenza di T3 a livello ipodermico è causa dell’aumento del grasso superficiale responsabile della cellulite. Cos’è il T3? È l’ormone tiroideo attivo mentre il T4 è il preormone inattivo. Cellulite e Tiroide. Ovvero: Chi soffre di riduzione del T3? Chi ha un deficit di desiodasi, enzimi […]