Liposcultura Non Chirurgica

Liposcultura-non-chirurgica
Tabella dei Contenuti

Introduzione

L’aumento del grasso superficiale, responsabile della cellulite e delle modificazioni della figura, può essere dovuto ad una ridotta presenza di ormoni tiroidei a livello periferico (ipotiroidismo periferico). Questa condizione si rende manifesta attraverso l’aumento dello spessore di adipe sottocutaneo, configurando spesso una situazione di cellulite adiposa resistente alla dieta.

Le cause

Le cause sono:

  • Riduzione della quota di FT3 a livello periferico, come avviene nei casi di iperestrogenismo
  • Riduzione dei valori di ormoni tiroidei in circolo come nelle condizioni di ipotiroidismo
  • Ridotta vascolarizzazione dell’ipoderma per problematiche del macro e microcircolo.

In questi casi sarebbe inutile e dannoso somministrare farmaci o preparati galenici per stimolare il metabolismo: si perderebbe peso dove non occorre.

La liposcultura non chirurgica

La liposcultura non chirurgica utilizza una soluzione a base di acido triiodotiracetico che ha un potente effetto lipolitico, veicolata in maniera transcutanea senza aghi nel corso della seduta di lipocavitazione. I risultati sono sorprendenti: una vera liposcultura senza bisturi.

Efficacia

E’ efficace indipendentemente dal regime alimentare perché agisce sul grasso superficiale, non sempre sensibile alla perdita di peso.
La risoluzione delle problematiche metaboliche alla base dell’inestetismo garantisce un risultato duraturo e stabile nel tempo.

CONDIVIDI SU:

AltriArticoli
Tiroidite Hashimoto - Dott. Antonio Stamegna

Tiroidite di Hashimoto: Approfondimenti e aggiornamenti

Tiroidite di Hashimoto: Le Ultime Novità. Questo approfondimento dedicato alla Tiroidite di Hashimoto, una condizione autoimmune che colpisce la tiroide. Se hai già letto il nostro articolo principale sulla Tiroidite

leggi »
Diabete - sintomi, tipi, cura e prevenzione

Diabete: sintomi, tipi, cura e prevenzione

Il diabete è una condizione che riguarda molte persone, e comprenderla è il primo passo per gestirla al meglio. Si tratta di un problema che interessa il modo in cui

leggi »