Ipotiroidismo in Gravidanza

tiroide gravidanza
Tabella dei Contenuti

Preoccupazione

La maggiore preoccupazione di una donna con ipotiroidismo in gravidanza è il rischio della ricaduta del suo ipotiroidismo sulla salute del feto e le eventuali conseguenze sullo sviluppo fisico e mentale del bambino.

In alcuni casi, questa paura è secondaria a quella di non portare a termine la gravidanza, soprattutto quando si è già andate incontro ad aborti spontanei o se si è affrontato un lungo e impegnativo ciclo di stimolazione ormonale per una fecondazione assistita. La gestione dell’ipotiroidismo in gravidanza richiede particolare attenzione e personalizzazione per garantire il benessere della madre e del bambino.

Rassicurazione

Le pazienti già in terapia con ormoni tiroidei possono stare tranquille in quanto la loro patologia è, dunque, diagnosticata e sarà cura dello specialista curante modificare la dose terapeutica quando questo si rendesse necessario. A questo proposito vanno ricordati alcuni punti:

  1. nel primo trimestre è importante che i valori di vitamina D3 siano ottimali (diversi studi mettono in relazione la poliabortività di questo periodo con livelli bassi di vitamina D3) e monitorare TSH ma anche fT4 ed Ft3 in un periodo in cui il feto è vero che è ancora talmente piccolo da non richiedere una dose maggiore di ormoni ma la sua tiroide non è ancora in grado di produrre tiroxina autonomamente;
  2. dal quarto-quinto mese la tiroide fetale diventa funzionante e può sopperire a eventuali carenze ma è anche vero che inizia il periodo del maggior bisogno di tiroxina da parte dell’intero sistema madre-feto-placenta. E’ in questo periodo che è solitamente previsto l’incremento del dosaggio terapeutico;
  3. ricordo che un TSH alto vuol dire che l’ipofisi sta stimolando la tiroide a produrre una sufficiente quota di ormoni tiroidei. Solo quando il valore del TSH sale ben oltre i 10 mIU/L c’è il rischio che la produzione ormonale tiroidea sia insufficiente.

Ginecologi e TSH

Capita spesso che le pazienti riferiscano che il loro ginecologo vuole che il TSH sia inferiore a 2 mIU/L.
Il motivo sta nel fatto che le linee guida consigliano nel primo trimestre un valore di TSH inferiore a 2.5 mIU/L e, soprattutto nei casi di gravidanze a rischio (precedente aborto o fecondazione assistita) non si vuole correre il rischio di un insuccesso di cui essere ritenuti responsabili.
In questi casi, si rimanda all’endocrinologo oppure è lo stesso ginecologo che prescrive una dose appropriata di tiroxina. Questa farà abbassare il TSH ma potrebbe alterare il rapporto fT4/fT3 a svantaggio del fT3 che rappresenta l’ormone attivo. Dunque, meglio misurare sempre le due frazioni.

CONDIVIDI SU:

AltriArticoli
Stress-e-Peso

Mente e Metabolismo: Come lo Stress Influenza il Peso

Sintomi Uno dei sintomi maggiormente riferiti nel corso della visita endocrinologica è l’aumento di peso. Durante il colloquio anamnestico può venir fuori che l’aumento del peso è iniziato a seguito di

leggi »
differenze tra ipotiroidismo clinico e subclinico

differenze tra ipotiroidismo clinico e subclinico

Ipotiroidismo: Una Condizione Comune della Tiroide Prima di parlare delle differenze tra ipotiroidismo clinico e subclinico, capiamo cosa significa “ipotiroidismo“. L’ipotiroidismo è una condizione che si verifica quando la tiroide,

leggi »
Menopausa e Cellulite

Menopausa e Cellulite: I Segreti per Ridurla

Come Cambia il Corpo e Come Contrastare Gli Inestetismi Con l’arrivo della menopausa, il corpo della donna subisce importanti trasformazioni. La diminuzione degli estrogeni porta a cambiamenti nella flora intestinale

leggi »
Tiroide Malattia di Graves

La malattia di Graves

Introduzione La malattia di Graves, conosciuta anche come morbo di Basedow o sindrome di Graves-Basedow, è una patologia autoimmune che colpisce la tiroide. La ghiandola tiroide, situata alla base del

leggi »