Ipertiroidismo Iatrogeno: Effetti Collaterali e Terapia con Eutirox e Tiroide Secca
Ipertiroidismo Iatrogeno, introduzione: L’ipertiroidismo iatrogeno è una condizione che può verificarsi quando la terapia con farmaci come l’Eutirox non viene attentamente monitorata o dosata in modo improprio. Questo articolo esplorerà i sintomi, gli effetti collaterali e le strategie di gestione dell’ipertiroidismo iatrogeno, con un focus particolare sull’utilizzo di Eutirox e della Tiroide Secca come terapie. […]
Questionario Tiroideo: Analisi Completa della Tiroide
La tiroide, una piccola ghiandola a forma di farfalla situata nella parte anteriore del collo, può avere un impatto significativo sulla salute generale. Questa ghiandola produce ormoni che influenzano molti aspetti del metabolismo, della crescita e del benessere complessivo. Tuttavia, i problemi alla tiroide possono essere difficili da diagnosticare poiché i sintomi possono essere vaghi […]
Tiroide e metabolismo
Parliamo di Tiroide e metabolismo. La Tiroide è in assoluto la ghiandola più conosciuta dalle donne in quanto le patologie a suo carico interessano una percentuale molto alta ed in crescita della popolazione femminile. Tiroide e metabolismo La tiroide ha un ruolo importantissimo nel controllare il metabolismo corporeo: attraverso i suoi ormoni la tiroide indica all’organismo quanto veloce deve lavorare e […]
Peso e Ormoni – La dieta ormonale
La dieta ormonale (dieta crono metabolica). Questa dieta (dieta crono metabolica) si basa sulla tipologia ormonale del paziente, attraverso la valutazione di alcuni ormoni come l’Insulina, l’FT3, l’Aldosterone, il Cortisolo e gli ormoni sessuali femminili e maschili. Il concetto fondamentale è che se non si conoscono alcune fondamentali caratteristiche ormonali, si rischia di non avere […]
ipertiroidismo
Ipertiroidismo. La produzione ormonale della tiroide è sotto il controllo dell’ipofisi ed è dettata dalla necessità periferica del T3 che rappresenta l’ormone attivo. Se c’è maggior bisogno di T3 aumenta la conversione periferica dal T4 ad opera delle desiodasi e, contemporaneamente, aumenta la produzione tiroidea di T4. Se la tiroide è in grado da sola […]