Buongiorno Benessere RAI 1

logo_BBene
Tabella dei Contenuti

Il programma Buongiorno Benessere

Sabato 02 gennaio Buongiorno Benessere, su Rai 1 alle 10.30, all’interno del programma condotto da Vira Carbone e dedicato a chi ama vivere bene ed in salute.

Il settimanale di Rai 1 ha da tempo come missione primaria quella di proporre in maniera semplice e immediata stili di vita corretti all’insegna del benessere e del sorriso.

Attraverso i medici ed i vari esperti della salute si viaggerà nel mondo dell’alimentazione, delle novità in campo medico e nei segreti della bellezza.

Con gli inviati girerà l’Italia in largo e lungo alla ricerca delle nostre eccellenze. Si riscopriranno le tradizioni semplici che tutto il mondo invidia e che hanno fatto dell’Italia il Paese più longevo d’Europa.

Di cosa abbiamo parlato

In questo video parliamo di ipotiroidismo, una condizione molto diffusa, soprattutto tra le donne, che causa una serie di sintomi anche molto fastidiosi.

Ma perché, nonostante la terapia sostitutiva con Eutirox o altri farmaci, i sintomi a volte persistono? Spesso mi capita di visitare pazienti che, pur avendo valori di TSH, FT3 e FT4 nella norma, continuano a lamentare stanchezza, sonnolenza, difficoltà di concentrazione, aumento di peso e altri disturbi.

Il problema, in molti casi, è che ci si concentra solo sul TSH, trascurando l’importanza dell’fT3, ovvero la triiodotironina libera, che è la forma attiva dell’ormone tiroideo. È l’fT3 che agisce direttamente sulle cellule, regolando il metabolismo. Quindi, anche se il TSH è nella norma, un livello basso di fT3 può causare la persistenza dei sintomi.

Cosa fare in questi casi? Innanzitutto, è importante rivolgersi a un endocrinologo esperto che valuti la situazione clinica nel suo complesso. Potrebbe essere necessario un aggiustamento della terapia, oppure l’introduzione di una terapia combinata con T3 e T4.

Inoltre, è fondamentale adottare uno stile di vita sano, con un’alimentazione equilibrata, ricca di frutta, verdura e alimenti che favoriscono la conversione del T4 in T3, e una regolare attività fisica.

Ricordate, l’ipotiroidismo è una condizione curabile. Non sottovalutate i sintomi e non esitate a chiedere un secondo parere se necessario.

Riconoscimenti

Autori: Cesare Zavattini, Claudia Manari, Roberto Quintini, Salvatore Musillo, Vira Carbone
Conduce: Vira Carbone
Produttore Esecutivo: Milvia Licari
Regista: Giuseppe Bucolo

 

CONDIVIDI SU:

AltriArticoli
Tiroidite Hashimoto - Dott. Antonio Stamegna

Tiroidite di Hashimoto: Approfondimenti e aggiornamenti

Tiroidite di Hashimoto: Le Ultime Novità. Questo approfondimento dedicato alla Tiroidite di Hashimoto, una condizione autoimmune che colpisce la tiroide. Se hai già letto il nostro articolo principale sulla Tiroidite

leggi »
Diabete - sintomi, tipi, cura e prevenzione

Diabete: sintomi, tipi, cura e prevenzione

Il diabete è una condizione che riguarda molte persone, e comprenderla è il primo passo per gestirla al meglio. Si tratta di un problema che interessa il modo in cui

leggi »