Le Adiposità del Corpo

Adiposità

Dove si depositano accumuli adiposi

Le regioni corporee dove maggiormente si depositano accumuli adiposi sono rappresentate dalle regioni anatomiche vicine alle grosse articolazioni, come la regione trocanterica “culottes de cheval” e la regione interna delle ginocchia, oppure la regione addominale. Se il peso è nella norma e, dunque, non è ipotizzabile una loro riduzione con una perdita di peso, allora possono essere valutate differenti tecniche ad azione lipolitica locale.

Tecnica Lipodissolve

Consiste nel somministrare nello strato di grasso al disotto dell’ipoderma (12-15 mm) una soluzione a base di fosfatidilcolina, sostanza in grado di rompere la membrana della cellula adiposa in modo da ottenere un risultato definitivo; la somministrazione è seguita dall’applicazione di ultrasuoni per cavitazione il cui utilizzo serve per amplificare l’effetto della fosfatidilcolina e renderlo più omogeneo.

 

Risultati

PRIMA

DOPO

CONDIVIDI SU:

AltriArticoli

Tiroide Cellulite

Cellulite e Tiroide

L’ipotiroidismo periferico (Cellulite e Tiroide). Cellulite e Tiroide: la carenza di T3 a livello ipodermico è causa dell’aumento del grasso superficiale responsabile della cellulite. Cos’è

leggi »
Ipotiroidismo

Ipotiroidismo: cos’è?

L’ipotiroidismo è una patologia insidiosa, che può restare nascosta per anni senza essere diagnosticata. Ciò è possibile perché molti sintomi dell’ipotiroidismo sono generalmente trascurati o,

leggi »
Dott-Antonio-Stamegna-Tiroide-Secca.jpeg

Ipotiroidismo Tiroide Secca

La tiroide secca è costituita da ormoni bioidentici estratti dalla tiroide del maiale appositamente polverizzata. Fino a qualche anno fa era in vendita anche in

leggi »